Descrizione
Dettagli
Distanza : 10 Km circa
Dislivello : +625 mt
Quota partenza: 1048mt Frassinetto
Quota max : 1645mt
Grado difficoltà : E
Il sentiero contrassegnato con il n.3 nella cartina dei sentieri di Frassinetto, è una vera immersione nella natura montana, un tour ad anello adatto anche alle famiglie e alle passeggiate in ogni stagione. In inverno si presta benissimo alle escursioni con ciaspole, non presentando eccessive difficolta.
Si raggiunge la borgata Luvatera, poi un bel sentiero attraversa un bosco di betulle ed esce nella splendida radura di Pian Confier tra pascoli e rigogliose fioriture.
Attraversiamo la strada di collegamento per Santa Elisabetta e con un buon dislivello ci portiamo sopra Pian del Lupo, nelle vicinanze dell’Alpe Piazza, qui lo spartiacque di Pian Mungel segna il punto più alto del nostro tour, un bollino giallo con il n. 3 ci fa deviare sul sentiero che scende nello sterrato del Moschietto, un breve tratto di strada poi il sentiero riprende nel bosco di Pian Ciuleri e sbuca nello sterrato sopra la chiesetta di Santa Croce e l antico borgo di Chiapinetto.
Dopo la visita all antico borgo di Chiapinetto si ritorna a Frassinetto.
Distanza : 10 Km circa
Dislivello : +625 mt
Quota partenza: 1048mt Frassinetto
Quota max : 1645mt
Grado difficoltà : E
Il sentiero contrassegnato con il n.3 nella cartina dei sentieri di Frassinetto, è una vera immersione nella natura montana, un tour ad anello adatto anche alle famiglie e alle passeggiate in ogni stagione. In inverno si presta benissimo alle escursioni con ciaspole, non presentando eccessive difficolta.
Si raggiunge la borgata Luvatera, poi un bel sentiero attraversa un bosco di betulle ed esce nella splendida radura di Pian Confier tra pascoli e rigogliose fioriture.
Attraversiamo la strada di collegamento per Santa Elisabetta e con un buon dislivello ci portiamo sopra Pian del Lupo, nelle vicinanze dell’Alpe Piazza, qui lo spartiacque di Pian Mungel segna il punto più alto del nostro tour, un bollino giallo con il n. 3 ci fa deviare sul sentiero che scende nello sterrato del Moschietto, un breve tratto di strada poi il sentiero riprende nel bosco di Pian Ciuleri e sbuca nello sterrato sopra la chiesetta di Santa Croce e l antico borgo di Chiapinetto.
Dopo la visita all antico borgo di Chiapinetto si ritorna a Frassinetto.